
Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul’lavoro
Where each participant in a work situation is armed with the three elements, (authority, resources and competence) then the requirements for a preventative safety culture is met. (McAleenan and McAleenan)
La motivazione per applicare un sistema di gestione della salute e sicurezza sul’lavoro è di ordine: morale (nessun dipendente non deve essere sottoposto ai rischi di malattie, incidenti o decesso sul posto di lavoro), economico (una scarsa performance riguardante la salute e la sicurezza sul lavoro significa costi alti: cure mediche, la rimozione delle persone affette, multe ecc.) e legale (le organizzazioni hanno l’obbligo per legge di assicurare condizioni ottime di lavoro).
OHSAS 18001 contiene i requisiti per un sistema di gestione che permette all’organizzazione di controllarsi i rischi di salute e sicurezza sul’lavoro e di migliorare le performance in tale senso.
OHSAS 18001
Assicura l’attenzione dell’organizzazione sulla identificazione dei pericoli per la salute e sicurezza sul’lavoro, per eliminare o ridurre al minimo i rischi per i dipendenti o altre parte interessate che potrebbero essere esposte ai rischi associati alle attività svolte;
Assicurare le premesse per una efficiente comunicazione con tutte le parti coinvolte;
Presuppone il coinvolgimento attivo della direzione e dei tutti i dipendenti.
Un sistema di gestione di salute e sicurezza sul’lavoro certificato, dimostra l’impegno e la capacità dell’organizzazione di tenere sotto controllo i pericoli, per assicurare la salute e sicurezza sul’lavoro dei dipendenti e del personale in visita nei punti di lavoro.